BELVEDERE SPA e CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA
promuovono la seconda edizione del
PREMIO “PECCIOLI PER LA RETORICA”
un moderno Talent che riprende le antiche disfide retoriche elleniche.
REGOLAMENTO
1. OGGETTO DEL CONCORSO
Potranno partecipare al concorso “PECCIOLI PER LA RETORICA” tutte le persone maggiorenni: non è richiesto nessun titolo accademico, solo la capacità retorica farà includere o escludere i candidati al Premio.
Lo scopo del Premio è quello di stimolare i giovani, e non solo, al recupero della fondamentale competenza alla comunicazione persuasoria, oggi il più delle volte sostituita dalla manipolazione e da un linguaggio aggressivo e spesso violento: più si urla più si è convinti di avere ragione e di vincere una disputa verbale.
Un’arte, quella della retorica, che insegna come lo stile e la gentilezza disarmino la brutale violenza verbale e i modi maleducati, e faccia diventare attraverso il suo esercizio soggetti mentalmente aperti, tolleranti e disponibili verso l’altro, ovvero attivi costruttori di un mondo migliore.
2. PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO
I partecipanti dovranno presentare un elaborato scritto, esclusivamente in lingua italiana, su uno dei seguenti argomenti:
1. Meglio tendere alla sicurezza o osare?
2. Meglio avere rimpianti o rimorsi?
Il partecipante dovrà sviluppare entrambe le tesi dell’argomento prescelto nella maniera retorica più persuasoria per poi rendere la tesi da lui scelta più convincente dell’altra: la valutazione terrà conto anche della capacità dell’autore di rendere persuasorio anche l’argomento contrario da quello lui scelto.
L’elaborato dovrà essere un documento in formato PDF di dimensioni non superiori a 10 Megabyte; non dovrà essere superiore a 5 pagine in formato A4 di 20 righe per 76 battute, spazi inclusi; le ultime parole dovranno corrispondere al cognome e nome dell’autore.
Il testo presentato dovrà essere una produzione propria e inedita e redatto in lingua italiana.
I candidati dovranno registrarsi sul sito https://retorica.peccioli.net compilando in ogni sua parte il form dedicato e provvedere al pagamento online della quota di iscrizione. Al termine della registrazione l’utente potrà accedere con le proprie credenziali alla propria area riservata all’interno della quale potrà essere caricato l’elaborato.
Tale operazione potrà essere effettuata nel periodo di tempo compreso tra il 2 maggio 2025 e le ore 12:00 del giorno 1° settembre 2025, durante il quale sarà possibile caricare più di un elaborato: ai fini della partecipazione al Talent verrà preso in considerazione solo l’ultimo documento caricato in ordine cronologico.
Per la partecipazione al concorso è previsto il pagamento di una quota di iscrizione pari ad euro 50,00 (euro cinquanta/00).
3. CONDIZIONI DI ESCLUSIONE
Non potranno partecipare al concorso:
• coloro che faranno giungere la domanda di partecipazione dopo le ore 12:00 del giorno 1° settembre 2025;
• i membri effettivi della Giuria, i loro coniugi e/o parenti e affini fino al terzo grado compreso;
• i dipendenti dei membri della Giuria;
• i vincitori delle precedenti edizioni;
• i dipendenti di Belvedere Spa e del Centro di Terapia Strategica–Scuola di terapia breve strategica S.r.l.
Non verranno presi in considerazione, ai fini della valutazione, elaborati presentati in formati diversi da quelli indicati al punto 2).
4. PREMI
Il vincitore del PREMIO PECCIOLI PER LA RETORICA avrà diritto a:
• un premio in denaro pari ad € 10.000,00 (euro diecimila/00) lordi;
• la possibilità di pubblicare un e-book con l’editore Ponte alle Grazie;
• l’scrizione gratuita al Master in Comunicazione, Problem solving strategico, Scienza della performance e coaching strategico del Centro di Terapia Strategica di Arezzo.
5. GIURIA E SELEZIONE
Gli elaborati ricevuti verranno selezionati da una Giuria composta da membri esperti di comunicazione e retorica. La composizione iniziale della Giuria è la seguente:
• Giorgio Nardone (Presidente)
• Renzo Macelloni
• Patrizia Meringolo
• Cristina Palomba
• Tiziano Scarpa
La composizione della Giuria e il numero dei suoi componenti potranno essere modificati in qualsiasi momento a insindacabile giudizio dell’organizzazione. Qualora i giurati siano in numero pari il voto del Presidente vale doppio.
A partire dal 1° settembre 2025 la Giuria selezionerà i migliori 20 elaborati i cui autori saranno contattati dalla Segreteria (esclusivamente ai contatti forniti in fase di registrazione) per comunicare la data in cui dovranno sostenere un colloquio tramite videochiamata online con la Giuria: parte integrante del colloquio sarà una prova d’esame per escludere la possibilità che il testo presentato sia stato redatto con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. In base all’esito dei colloqui la Giuria selezionerà i 4 finalisti che si sfideranno dal vivo nella fase finale.
Questa fase si concluderà entro il 28 settembre 2025: i partecipanti che non saranno stati contattati entro tale data dovranno automaticamente ritenersi esclusi dalla fase finale.
Il giudizio della Giuria sarà inappellabile e insindacabile.
La mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l'esclusione dal Concorso e la perdita della quota di iscrizione.
6. FASE FINALE E PROCLAMAZIONE DEL VINCITORE DEL PREMIO
Il giorno 19 ottobre 2025 a Peccioli (PI), presso la Galleria dei Giganti in via Cavour 3 o in altra sede che sarà tempestivamente comunicata, i 4 finalisti si sfideranno attraverso duelli con eliminazione diretta, inizialmente frutto di sorteggio.
I duellanti si sfideranno nel sostenere le opposte tesi su un argomento proposto dalla giuria, che lo comunicherà ai contendenti 3 minuti prima dell’inizio del duello.
Il duello prevede dieci minuti di orazione persuasoria per ognuno dei contendenti che però saranno suddivisi in cinque minuti a testa per fare sì che entrambi abbiano la possibilità sia di parlare per primi che di controbattere. Sarà visibile un timer e allo scadere dei cinque minuti il concorrente non potrà più continuare la propria orazione.
Dopo il duello diretto i due avranno ulteriori cinque minuti a testa di orazione rivolta al pubblico.
La Giuria in seduta stante deciderà il vincitore di ogni duello sino a quello finale: ogni membro esprimerà la propria preferenza con voto palese e risulterà vincitore di ogni duello chi otterrà il maggior numero di preferenze.
Il giudizio della Giuria sarà inappellabile e insindacabile.
La fase finale del concorso sarà pubblica e potrà essere trasmessa in streaming.
Per favorire la partecipazione a questa fase, Belvedere Spa mette gratuitamente a disposizione di ciascuno dei 4 finalisti una camera di albergo per le due notti comprese fra il 18 e il 20 ottobre: il finalista che intenda usufruire di questa agevolazione dovrà necessariamente prenotare la propria camera entro il 3 ottobre 2025 scrivendo a premio.retorica@peccioli.net e specificando il numero di notti (una o due) per le quali richiede la disponibilità della camera.
7. RIEPILOGO FASI E SCADENZE
• FASE 1: Invio della domanda di partecipazione e dell’elaborato (articolo 2) nel periodo compreso tra il 2 maggio 2025 e le ore 12:00 del 1° settembre 2025. Il ritardo nell’iscrizione, qualunque ne sia la ragione, comporta l’esclusione dal concorso;
• FASE 2: Selezione dei quattro finalisti da parte della Commissione che avverrà entro il 28 settembre 2025 (articolo 5);
• FASE 3: Duelli retorici con eliminazione diretta (articolo 6) che si terranno a Peccioli il 19 ottobre 2025, e proclamazione del vincitore della seconda edizione del Premio Peccioli per la Retorica.
La mancata presentazione nel giorno, luogo e ora stabiliti, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l'esclusione dal Talent e la perdita della quota di iscrizione.
8. CURA EVENTO E ORGANIZZAZIONE
L’organizzazione del Premio Peccioli per la Retorica è a cura di Belvedere S.p.A., con sede in Via Guglielmo Marconi n. 5, 56037 Peccioli (PI) e del Centro di Terapia strategica - Scuola di terapia breve strategica S.r.l., con sede in Piazza S. Agostino n. 11, 52100 Arezzo (AR).
9. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
La segreteria del concorso ha sede presso:
Belvedere S.p.A., via Guglielmo Marconi, 5 - 56037 Peccioli (PI)
e-mail: premio.retorica@peccioli.net
URL: https://retorica.peccioli.net
10. USO DEI MATERIALI
La partecipazione al concorso implica da parte del concorrente l’autorizzazione affinché i testi degli elaborati inviati come descritti nell’art. 2 vengano utilizzati dall’organizzazione nei modi e con i fini che la stessa ritiene più opportuni senza alcuna pretesa di tipo economico da parte del partecipante. In particolare, viene riconosciuto all’organizzazione il diritto di utilizzare i suddetti materiali nei propri siti internet e nel materiale di comunicazione e promozione dell’evento nonché per eventuali esposizioni presso strutture pubbliche e private legate al Premio. Gli elaborati rimarranno, comunque, di proprietà dei candidati e ne verrà riportato il nome quando verranno riprodotti.
Con la partecipazione al Talent dunque ogni autore automaticamente accetta che la propria opera possa essere pubblicata gratuitamente, in tutto o in parte, anche in estratto o elaborata graficamente in qualsiasi modo (menzionando il nome dell’autore comunicato dal partecipante stesso in sede di iscrizione), da Belvedere Spa sul sito belvedere.peccioli.net, da suoi aventi causa, da altri siti con i quali Belvedere Spa abbia preso espliciti accordi di pubblicazione, articoli di giornale, pubblicità, podcast, avvisi, comunicati ed inserzioni su Facebook, Instagram, TikTok ed altri simili mezzi di comunicazione.
Nel caso in cui Belvedere Spa riuscisse a ottenere per tali attività uno specifico corrispettivo collegato all’opera pubblicata si impegna a darne avviso all’autore e a concordare un equo compenso.
Ogni partecipante dichiara di essere l’autore unico e originale dell’opera, di non averla copiata, modificata o rielaborata da altre fonti, di non avere accordi in vigore o contenziosi in corso che limitino in qualsiasi modo la pubblicazione e le altre attività sopra previste.
Il partecipante al concorso manleva l’organizzazione da qualsiasi reclamo o pretesa sollevata da terzi che si qualifichino soggetti dei contributi multimediali e che non abbiano dato il loro consenso.
11. LIBERATORIA VIDEO FOTOGRAFICA
Il partecipante al concorso autorizza a titolo gratuito l’organizzazione, senza limiti di tempo, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 codice civile e degli artt.96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, legge sul diritto d’autore, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini riprese nell’arco del concorso “PREMIO PECCIOLI DELLA RETORICA” su carta stampata e/o su qualsiasi altro mezzo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video stessi negli archivi informatici dell’organizzazione e prende atto che le finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo ed eventualmente promozionale.
12. ACCETTAZIONE
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente Regolamento. L’organizzazione si riserva di modificare il presente Regolamento (ma non i premi, né le ragioni e i motivi di esclusione) nel caso in cui le circostanze sopravvenute rendano impossibile o molto gravosa la sua esecuzione.
Modifiche e avvisi saranno pubblicati per tempo sul sito web dell’iniziativa.
Tutte le controversie che dovessero sorgere tra i partecipanti, inerenti all’interpretazione del regolamento e all’esecuzione dei dibattiti, saranno prese in esame dall’organizzazione che provvederà a comunicare agli interessati la propria decisione che è da considerarsi definitiva e non impugnabile.
13. PRIVACY
Le informazioni e i dati raccolti verranno utilizzati nel rispetto di quanto previsto dal nuovo Regolamento Europeo GDPR n. 679/2016.
PREMIO PECCIOLI PER LA RETORICA - Copyright 2024 Belvedere S.p.A. & Centro di Terapia Strategica - Designed by Belvedere S.p.A. - P.I. e C.F. 01404590505